Ingredienti
cavolfiori di vario colore oppure solo bianco
olio q.b.
sale e pepe
1 scalogno
facoltativo: ingredienti a piacere quali formaggio, altre verdure come asparagi, fagiolini ecc.
Preparazione
Se avete il cavolfiore intero staccate i fiori oppure acquistate una confezione di cimette di cavolfiore colorate come ho fatto io. Inserite in un mixer o frullatore solo le cimette e frullate per pochi secondi a volta (cioè frullate con velocità intermittente, il cavolfiore si deve sgranare e non diventare poltiglia). In un tegame scaldate dell'olio extra vergine e fate dorare lo scalogno affettato sottilmente. Saltate il cavolfiore sgranato per 5 minuti. Lasciate intiepidire o se preferite (e la stagione lo permette) raffreddate completamente prima di condirlo. Potete consumarlo condito solo con olio evo ma io consiglio di aggiungere curry o curcuma oppure creare un piatto molto completo aggiungendo se piacciono feta a dadini, punte di asparagi sbollentate e pomodorini o gli ingredienti che gradite. E' un piatto che consiglio di preparare per un picnic o da portare al lavoro.
Se avete avanzato i 'gambi' del cavolfiore utilizzateli per preparare una frittata o delle polpette.
ENGLISH RECIPE
Ingredients:
cauliflower, extra virgin oil, salt, shallot, curry or turmeric.
Preparation:
blend the cauliflower until you get grains.
Cook them in a pan with oil and shallot for 5 minutes.
You can add curry or turmeric if you like it.
Let it cool down and then add extra ingredients of your choice.
I chose Greek feta, cherry tomatoes and asparagus.
Non fermatevi alle apparenze...questa ricetta potete 'vestirla' come preferite a seconda dell'occasione e della stagione.
INGREDIENTI (guarda qui il video)
220 g di semolato di zucchero
160 ml di latte intero fresco
4 uova
80 g di burro
220 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
una bacca di vaniglia
un pizzico di sale
facoltativo per decorare zucchero a velo
Preparazione
Incidete la bacca di vaniglia ed estraete i semi. In un pentolino mettete il latte, i semi di vaniglia, il burro e fate scaldare fino a far sciogliere quest'ultimo.
Montate le uova con le fruste elettriche e il pizzico di vendita; aggiunge pian piano lo zucchero e lasciate andare il composto per circa 15 minuti (deve diventare chiaro spumoso e moltiplicare il suo volume).
Aggiungere la farina ed il lievito setacciati utilizzando una spatola e cercando di non smontare il composto (quindi con movimenti dal basso verso l'alto).
Togliete il bacello di vaniglia dal latte riscaldato.
In una ciotola mettete una piccola parte dell'impasto e versateci il latte caldo mescolando. Ora aggiunge tutto l'impasto e mescolate bene ma sempre delicatamente. Rivestite il vostro stampo con carta forno o imburratelo ed infarinatelo e successivamente infornate in forno preriscaldato a 170° per circa 30/35 minuti (fate la prova stecchino). Lasciate raffreddare prima di spargere lo zucchero a velo.
Questa ricetta potete prepararla con uno stampo da 24 cm.