Ho preparato la focaccia dolce ai frutti di bosco riprendendo la ricetta della focaccia dolce con ciliegie della grandissima Sonia Peronaci che trovate qui.
Anche voi potrete personalizzarla con la frutta preferita. Oltre ai frutti di bosco e alle ciliegie, molto adatte sono le prugne piccole (come in questa che ho preparato in passato) e i fichi nella stagione estiva e i mirtilli rossi canadesi in inverno (cranberries).
NELLE STORIE DI INSTAGRAM IN EVIDENZA IL PROCEDIMENTO PASSO A PASSO DA VEDERE
INGREDIENTI
per l'impasto
500 g di farina 0
3,5 g di lievito di birra disidratato
320 g di acqua
60 g di olio di semi (io ho utilizzato quello di riso, ma di mais va benissimo)
80 g di zucchero
3 g di sale
per la superficie
mirtilli, ribes, fragole, lamponi
50 g di zucchero
PROCEDIMENTO
Se avete la planetaria munitela di gancio ed inserite nella ciotola la farina, il lievito sbriciolato e lo zucchero.
Sciogliete poi nell'acqua il sale e unite l'olio. Mescolate.
Azionate la planetarie e versate a filo i liquidi mescolati fino ad ottenere un impasto incordato (attorcigliato intorno al gancio).
Infarinate il piano di lavoro e formate una palla; mettetela in una ciotola unta e coprite con la pellicola per alimenti. Riporre a lievitare per almeno 3 ore.
Io ho un forno che ha la 'funzione lievitazione' altrimenti riponete nel forno con la luce accesa.
Ungete la teglia da forno e stendete l'impasto. Distirbuite un pochino di olio in superficie (potete spennellare) e lasciate lievitare per un'altra ora.
Con la punta delle dita affondate nell'impasto lievitato formando i 'buchini'.
Distribuite la frutta, dopo averla lavata e asciugata, in superficie a vostro gusto (ho solo tagliato a metà le fragole) e cospargete con lo zucchero.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.